- diastilo
- di·à·sti·loagg., s.m.1. agg. TS arch. di intercolumnio che ha ampiezza pari a tre volte il diametro inferiore di una colonna | di tempio con tali intercolumni; anche s.m.2. s.m. TS zool. crostaceo del genere Diastilo | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Diastilidi, cui appartengono specie di piccole dimensioni diffuse nei mari temperati e caldi\DATA: 1758.ETIMO: dal gr. diástulos, comp. di dia- "attraverso, per" e -stulos "1-stilo"; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Diastylis.
Dizionario Italiano.